ATTUALITA'DONNE

Violenza domestica, decreto Pillon e la regressione sui diritti di minori e donne

i rischi del decreto pillon
decreto pillon e il rischio per i diritti di minori e donne

Non più di un paio di anni fa, mi ero trovata a riflettere che l’ondata delle manifestazioni e le discussioni e dibattiti femministi si fosse fermata, e che chissà che non fosse giusto così.

Poi è arrivato il movimento Non una di meno, e non solo. Sono arrivati o forse non erano mai andati da nessuna parte, nuovi e più forti dibattiti sulla violenza sulle donne, il femminicidio, e abbiamo capito, se non tutte in molte, quanta strada ancora ci sia da fare.

Gli ultimi tempi portano con sè le preoccupazioni sui diritti inerenti alla protezione dei minori e delle donne, specialmente se vittime di violenza domestica, in sede di separazione, per via della proposta di legge Pillon.

Un servizio di Presa Diretta recente getta luce sulle ombre di questo decreto legge e sui rischi per i minori, le donne in condizione di disagio economico e psicologico.

Il video, in estratto è disponibile sull’articolo “Dio, Patria e Famiglia” di Donnexdiritti.com 

spiega già molto bene tutti i rischi di una deriva patriarcale che pensavamo sopita, e invece non è mai andata da nessuna parte, ma ha aspettato, e sotto forma di un distinto signore con papillon e di presunti diritti violati delle associazioni “padri separati” rischia di fare da testa di ariete per un ritorno in retromarcia agli anni ’50 del 1900.

Un segno che non bisogna mai fermarsi, non bisogna mai dare per scontato che la battaglia è finita.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


CAPTCHA Image
Reload Image
INSTAGRAM