VIAGGI- FOOD-WINE

Vacanze nel Salento: Ecco cosa vedere nei dintorni di Castro

visitare il salento, Castro
vacanze in salento a castro

Per una vacanza in Salento alla ricerca di natura incontaminata, arte e buona cucina, Castro è un ottimo punto di partenza da cui esplorare il territorio circostante.

Castro è un comune in provincia di Lecce, nella penisola Salentina, costituita dal borgo che sorge su un promontorio a circa 1000 m.s.l.m. e dalla parte bassa, Castro Marina, che si è sviluppata intorno al porto.

Nonostante si tratti di un comune di piccole dimensioni e abitato da circa 2.500 abitanti, Castro vanta notevoli bellezze, naturali e artistiche, al suo interno e nei dintorni.

Il nome del comune deriva dal latino (castrum) e il suo significato è quello di fortezza.

Ci sono innumerevoli tipologie di struttura ricettiva: B&B, Case Vacanze, Residence e Hotel nel Salento sul mare.

Arte e cultura

Una delle maggiori attrazioni artistiche di Castro è il Castello Aragonese, semidistrutto durante l’invasione turca e ristrutturato grazie al contributo di famiglie nobili nel Cinquecento e successivamente ad opera del vescovo Monsignor Del Duca durante il Settecento.

La Chiesa dell’Annunziata, che ha subito nel corso dei secoli numerosi interventi di restauro, risale al 1171 ed è probabile che sia stata costruita sulle rovine di un antico tempio greco.

Rimangono lungo il perimetro di Castro tratti delle mura antiche, con torri e bastioni a protezione della cittadella-fortezza.

In località Capanne è stato riportato alla luce un altare riconducibile al tempio di Minerva, di epoca greca, unico esempio esistente fino ad ora nella regione pugliese.

Grotte e vegetazione: escursioni nella natura

Castro, sorgendo su un costone di roccia, non ha tratti di costa o spiaggia di particolare interesse e sulla costa di Castro Marina è presente soltanto il porto.

Per apprezzare la costa salentina con sabbia bianca e acqua cristallina, però, è sufficiente allontanarsi di qualche chilometro da Castro.

Fra grotte, spiagge incontaminate, coste frastagliate a strapiombo sul mare, vegetazione mediterranea e ulivi secolari, i dintorni di Castro regalano paesaggi naturali e scenari davvero da togliere il fiato.

Grotta Zinzulusa è forse una delle meraviglie paesaggistiche più belle, situata fra Castro e Santa Cesarea Terme.

La Grotta è accessibile sia via mare che via terra con una scalinata e una passerella che conducono sino al suo interno a visitare un lago di acqua cristallina in cui si mescola l’acqua del mare a quella dolce di alcune sorgenti.

Via mare è possibile noleggiare un’imbarcazione o prenotare un tour con guida per esplorare la grotta ed ammirarne la bellezza ancestrale.

La Grotta Romanelli, scoperta solo agli inizi del Novecento, è una grotta naturale nei pressi di Castro.

Lunga solo 35 metri, accessibile più facilmente dal mare, la Grotta Romanelli porta al suo interno tracce del Paleolitico, a dimostrazione del fatto che già in quest’epoca preistorica fosse utilizzata come rifugio dagli esseri umani.

Per tutelare questa sensazionale scoperta, le incisioni ed i graffiti sulle sue pareti, l’ingresso alla grotta è vietato.

Gli amanti della natura non potranno non visitare il bosco della Scarra (o Parco delle Querce).

Caratterizzato dalla presenza massiccia del Leccio, un albero sempreverde che può raggiungere fino ai 25 metri di altezza e da un sottobosco rigoglioso, ospita una fauna popolosa di fringuelli, usignoli, pettirossi e civette.

Spiagge incantevoli

A 15 chilometri da Castro la spiaggia di Porto Badisco conquisterà famiglie e amanti della natura incontaminata. Se da un lato infatti una piccola spiaggia di sabbia rende l’accesso al mare agevole anche per i più piccoli, dall’altro lato costoni di roccia si affacciano a strapiombo sulle acque verdi e turchesi.

Le spiagge di Santa Cesarea Terme, a nord di Castro, sono rocciose a eccezione di alcuni tratti pianeggianti con strutture recettive e stabilimenti balneari.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


CAPTCHA Image
Reload Image
INSTAGRAM