Osservatorio lingue: insegnamento dell’inglese in altri Paesi- primo trimestre 2018
Secondo i dati raccolti dalla rivista mensile specializzata El Gazette, nel numero di marzo 2018, molte novità interessano il settore dell’insegnamento della lingua inglese, notizie che ritengo interessanti per la sezione Osservatorio Lingue per fare un paragone con il nostro Paese
Vediamone alcune Paese per Paese.
Israele:
secondo il ministro dell’educazione israeliano Shmuel Abuav, non avere una buona conoscenza della lingua inglese oggi, per i giovani laureati, è grave e debilitante al pari di un handicap fisico. il 38% degli israeliani fino ai 65 anni hanno carenze nella conoscenza base della lingua inglese, e il 13% non conoscono affatto la lingua inglese.
Sri Lanka:
Il Paese ha convocato i Peace Corps degli Stati Uniti per farsi aiutare a migliorare il livello di insegnamento della lingua inglese, secondo notizie ufficiali. Il programma è stato avviato già nel 1962 ma non è stato attivo in Sri Lanka dal 2006, e adesso è stato ristabilito dagli Usa dopo la richiesta del governo srilankese, con l’obiettivo di sviluppare il livello di conoscenza della lingua inglese nei docenti locali, tramite volontariato nelle scuole e nei centri linguistici locali.