Corsi online gratuiti -Mooc: cos’è Future lean e i suoi benefici

Ormai da diversi anni, quando casualmente ho scoperto l’esistenza di un corso online gratuito su letteratura e benessere della mente (letteralmente, Literature and mental health) disponibile sulla piattaforma Mooc www.futurelearn.com, proposto dall’università di Warwick in collaborazione con autori e attori shakespeariani britannici, ho scoperto un mondo.

un mondo in cui si dà valore al tempo libero speso nella curiosità e nell’apprendimento fuori dalle aule, da adulti o giovani che sia, anche senza un particolare scopo di ottenere una laurea o un diploma. Nel tempo la piattaforma futurelearn.com si è arricchita di corsi in vari settori, lingue, storia, cultura, società, business e marketing (anche utilizzabili come crediti per un corso di laurea o master universitario), scienze, psicologia, arte, e tanto alto. Il dramma, posso chiamarlo così, è che ho pochi conoscenti che possano leggere e ascoltare un corso in lingua inglese, che è la lingua usata sulla piattaforma per avere maggiore diffusione di pubblico in vari Paesi, e beneficiarne.

Tuttavia non mi arrendo, e continuo a proporla a studenti, genitori, amici interessati ad acquisire nuove competenze, e io stessa cerco di tenermi aggiornata.

Dai corsi del british council su come scrivere temi in inglese e le più aggiornate tecniche di insegnamento per docenti di inglese come seconda lingua (come il corso Exploring the world of english language teaching), corsi sull’arte contemporanea in Cina e programmi di social studies come “the lottery of bith” uno dei più toccanti programmi di approfondimento che io abbia mai seguito, creato dalla Open University sulle fortune e sfortune degli esseri umani e come esse siano influenzate dal luogo e la famiglia di nascita.. c’è qualcosa per tutti io credo.

Il termine corso online in questo caso si può interpretare liberamente. I programmi sono a scelta, ci si “iscrive” al corso preferito, che ha una data di inizio, ma che si può svolgere anche dopo, con una piccola quota di iscrizione, che comprende anche l’invio del certificato finale al temine del corso, che va dalle 35 ai 50 sterline massimo. Ogni corso è diviso per settimane, e richiede di solito 2-3 ore per settimana, o capitolo, per essere portato avanti, si può interrompere a piacere, ci sono spunti di riflessione e discussione sul forum annesso ad ogni corso, e si può riprendere quando si vuole, si usano video, pdf e consigli di lettura. Non un corso “pesante” ma nemmeno una banalità. E’ credo, una opportunità di svolgere ogni corso con la serietà di approfondimento che si desidera, visto che nessun professore dopo ti interrogherà.

Basta volerlo, o meglio basta essere curiosi, e smettere di pensare che, concetto tipicamente italiano, “dopo la laurea e il master lo studio è finito”. per motivi sociali, culturali, personali, politici, lo studio ma soprattutto lo studio non costrittivo, gestito nel tempo libero senza esami, online e con forum di discussione con altri utenti, senza compiti ma solo spunti di riflessione e lettura, può essere veramente uno strumento potente per uscire dalle 4 mura di casa nostra o del nostro luogo di lavoro, qualunque sia il nostro titolo di studio “ufficiale” e ampliare i nostri orizzonti.

Buona ricerca e buona lettura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


CAPTCHA Image
Reload Image
INSTAGRAM