CULTURA E SOCIETA'DONNEOPINIONI

Lady Macbeth ovvero la complessità dell’animo umano

lady macbeth il film
lady macbeth il film

Ho  visto ieri Lady Macbeth al cinema, su iniziativa di altri e senza aver minimamente visto un trailer o delle info sul film. E’ così che consiglio di andarlo a vedere, senza sapere di che si tratta nè avere indizi sulla trama dal trailer, che tuttavia evita in molti modi di svelare la trama stessa ma a mio parere rischia di svelare qualcosa di troppo.

e anche la recensione è difficile, senza raccontare troppo. posso solo dire che alla fine del film ci si chiede “la cattiveria è giustificata se è spinta da motivazioni forti e comprensibili? o è sempre condannabile?” e “io cosa avrei fatto?” “con chi sto, con uno o l’altro personaggio?”.-

ci sono stati rumoreggiamenti in sala, una signora ad un certo punto si è alzata e gridando “questo film è orribile!” è andata via, e posso capire perchè era un momento piuttosto teso della trama, ma niente a mio parere che necessitasse di scappare via. ma è segno al tempo stesso che qualche corda il film tocca.

Ho un amico che quando guarda fim tragici, si mette sempre a ridere, forse per scaricare la tensione o forse perchè coglie inconsciamente la complessità della mente umana e il paradosso di certe situazioni, vere, inventate o realistiche che siano. ieri ho sorriso anche io, e chi lo vedrà può pensare che io sia un mostro, ma in effetti.. cosa avremmo fatto noi al posto di lady Catherine? chi siamo noi per giudicare?

ps. è vero non ho visto il trailer prima di andare al cinema e io consiglierei a chi ha spirito un po’ avventuroso di fare lo stesso. e mi ripropongo di fare una cosa simile più spesso, andare a vedere un film senza sapere di che si tratta anche perchè spesso i trailer ingannano..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


CAPTCHA Image
Reload Image
INSTAGRAM