Consigli di lettura: “Kon Tiki” e l’avventura della scoperta

romanzo kon tiki
kom tiki, un grande racconto di viaggio e di coraggio

Un libro che a distanza di anni dalla sua lettura, mi è rimasto nel cuore, per lo stupore e la gioia della scoperta che è riuscito a trasmettermi,  è “Kon Tiki”.

Il libro racconta l’impresa, dopo la II guerra mondiale, di 6 esploratori europei che, a bordo di una barchetta ricostruita secondo gli usi delle antiche popolazioni del sud america, raggiungono la Polinesia, e tutte le conseguenze che questo portò nel mondo accademico dell’epoca.
Se vi piace il mare, un po’ di avventura, avete amore per la natura e non avete perso lo spirito della scoperta che di solito abbiamo tutti da bambini, è il libro per voi.
Hanno girato un film qualche anno fa, ma non l’ho visto ma penso che il libro sia sicuramente da non perdere. l’amore per la natura e per la diversità, il senso di pace che lo stile di scrittura ispira a tratti credo non sia trasportabile in un film. Se da piccoli amavate i libri di avventura, quei libri che un po’ verrebbe voglia di rileggere e un po’ ci vergogneremmo di comprare e provare a rileggere per paura di rimanere delusi dai nostri ricordi, Kon tiki è a mio parere un ottimo romanzo di avventura per adulti. Con la differenza che non è un romanzo, ma un vero resoconto di un viaggio di scoperta straordinario, di 6 uomini che a dispetto di ogni previsione riuscirono a dimostrare le proprie teorie sulle migrazioni, teorie per le quali il mondo scientifico li guardava con sospetto e derisione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


CAPTCHA Image
Reload Image
INSTAGRAM